Shop

Qui bibit sanctus est

L’opera Γ¨ la composizione del testo latino, scritto da un monaco anonimo (Chi beve dorme; chi dorme non pecca; chi non pecca Γ¨ santo; quindi: chi beve Γ¨ santo” la cui iniziale Q Γ¨ la riproduzione, elaborata, del capolettera abitato (un monaco che ruba il vino) tratto dal codice Sloane MS 2435 realizzato in Francia nel 1265 d.C. ed attualmente conservato presso la British Library di Londra.

Aldobrandino da Siena, medico di re Luigi IX di Francia, Γ¨ l’autore di un testo di medicina intitolato “Le RΓ©gime du corps” o “De regimine sanitatis” in latino, probabilmente composto per Beatrice di Savoia. Si tratta di una rielaborazione di trattati latini, a loro volta derivanti da opere in lingua araba. Questo manoscritto Γ¨ diviso in quattro parti principali: igiene generale; cure particolari; dietetica; fisionomia e tratti psicofisici. Le RΓ©gime du corps ebbe particolare fortuna durante l’epoca medievale in tutta Europa.

L’opera Γ¨ realizzata su supporto in legno sagomato decorato con corda juta naturale. Dimensioni 14x37cm.
I colori utilizzati sono tempere all’uovo di ricetta medievale (C. Cennini, Il libro dell’arte, XIV-XV sec.) preparati a partire da antichi pigmenti naturali.
L’inchiostro utilizzato Γ¨ inchiostro nero.
Doratura effettuata con similoro in pigmenti.

Fornita con scheda tecnica che ne attesta storia, tecnica e artigianalitΓ .

170,00

Disponibile

Categoria: COD: 0200